Forlì, Via Regnoli: la storia a lieto fine che assomiglia a una fiaba
C'era una volta una strada, a Forlì, cupa, buia e abbandonata. Ma un bel giorno.... Vi racconto una bella fiaba
C'era una volta una strada, a Forlì, cupa, buia e abbandonata. Ma un bel giorno.... Vi racconto una bella fiaba
Quella della Città dei Sassi è una storia davvero lunga e originale, eppure tutto il mondo si è accorto di lei all'improvviso. Se avete in mente di andarci non perdetevi i posti dove si rifugiano i Materani, specialmente ora che è piena di turisti
Le recensioni "gastronomiche" dei locali le trovo tremendamente noiose ( a meno che non siano davvero autorevoli). Sorry, non sono una food-blogger. Con me è sempre una questione di lifestyle: ecco il posto che a Rimini mancava.
Un cane è un compagno di vita leale, affidabile e gentile. Con un cane introduci anche buone abitudini che migliorano la tua vita. Vi racconto come
Viaggiare per incontrare lifestyle, persone e culture, per imparare e per crescere. Viaggiando si diventa migliori. Si, ma per andare dove? Dodici mete da programmare nel 2018
Matera, se ancora non ci sei stato non sai quello che ti sei perso. Tra panni stesi, affacci panoramici e cucina tipica, ecco tutto quello che devi sapere sulla Città dei Sassi.
Gomitoli, ferri e uncinetto: lavorare a maglia e ricamare, quella magica irresistibile combinazione di relax e creatività. It's knitting time!
L'idea di questo insolito racconto nasce dal basso" perchè, a pensarci bene, la grandezza vera dell'Emilia Romagna credo sia la sua capacità di fare le cose in un altro modo, il suo
Perchè comfort food alla Romagnola? Perchè sono nata e cresciuta in Romagna e quando cerco una coccola a tavola la trovo nei piatti di che hanno i profumi che sentivo in cucina quando ero una bambina.
Milano vive veloce. Avete poco tempo? Ecco i miei consigli per una sola giornata a Milano:vieni con me!